Metodologia

Il mio approccio nasce dal profondo rispetto per la condizione umana e quindi dalla necessità di creare delle condizioni in cui chiunque si senta rispettato ed accettato incondizionatamente, in uno scambio autentico e profondamente empatico.

Nei primi incontri si dedica uno spazio all’Analisi della Domanda, intesa come momento di ascolto e di chiarificazione condivisa del motivo per cui la persona si rivolge al professionista.

Questo processo di comprensione empatica e di riflessione congiunta è volto a far emergere in modo autentico i bisogni, le difficoltà e le aspettative che hanno portato alla richiesta di aiuto.

Attraverso questo dialogo è possibile individuare, insieme, il percorso più adatto — che rispetti i tempi, le risorse e la singolarità della persona — e definire se intraprendere un percorso di sostegno psicologico, di counseling, oppure, un percorso di crescita personale.

L’obiettivo è costruire uno spazio relazionale fondato su autenticità, accettazione e ascolto profondo, in cui la persona possa sentirsi accolta e libera di esplorare la propria esperienza, promuovendo così una crescita personale e una maggiore consapevolezza di sé.