Chi sono
Dopo molti anni di esperienza nella consulenza direzionale, ho compreso che al centro di ogni organizzazione — e di ogni cambiamento — ci sono sempre le persone.
Da qui è nata la mia passione per comprendere i meccanismi profondi che muovono l’essere umano e per creare le condizioni affinché ciascuno possa esprimere al meglio il proprio potenziale.
Con il tempo, e grazie prima alla laurea in psicologia, all'esame di abilitazione e all'iscrizione all'albo degli psicologi (autorizzazione 26934) e poi all’iscrizione alla scuola di specializzazione ad indirizzo umanistico presso lo IACP – Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona, ho integrato alle competenze organizzative quelle cliniche, per accompagnare le persone non solo nello sviluppo delle proprie risorse, ma anche nella gestione del disagio e dei momenti di difficoltà.
Io stesso ho vissuto un cambiamento professionale importante, che oggi mi aiuta a comprendere da vicino cosa significa affrontare una transizione, rimettersi in discussione e costruire nuove direzioni di vita.